Unisciti a noi mentre salpiamo da Pola, avventurandoci nelle acque azzurre del Mare Adriatico per esplorare un mosaico di isole ricche di storia e circondate da paesaggi mozzafiato. Dalle calette appartate ai porti vivaci, dalle città antiche alle spiagge incontaminate, il nostro itinerario di isole promette un perfetto equilibrio tra avventura, relax e scoperta.

Giorno 1: Medulin

Partendo da Pola, la tua avventura inizia con un viaggio verso Medulin, un affascinante borgo costiero situato all'estremità meridionale della penisola istriana. Conosciuta per le sue ampie spiagge sabbiose e le acque cristalline, Medulin è un paradiso per gli amanti della spiaggia e gli appassionati di sport acquatici. All'arrivo, l'atmosfera calda e accogliente di questa pittoresca cittadina dà il tono ai giorni a venire. Trascorri il tuo primo giorno a prendere il sole sulla spiaggia di Bijeca, la più famosa distesa sabbiosa di Medulin. Le acque poco profonde la rendono un luogo ideale per le famiglie e per chi cerca di godersi una nuotata rilassante. Per i più avventurosi, Medulin offre una gamma di sport acquatici. Prova lo snorkeling per esplorare il mondo sottomarino ricco di vita marina, o senti l'adrenalina del windsurf sulle onde adriatiche. Il vivace porto turistico della città offre anche opportunità per escursioni in barca a vela, fornendo una prospettiva unica della splendida costa. Dopo una giornata di sole e mare, fai una passeggiata lungo la pittoresca passeggiata di Medulin, fiancheggiata da negozi, caffè e gelaterie. Qui puoi assaporare i sapori locali, che si tratti di indulgere in un cremoso gelato o di assaggiare i vini istriani. Quando cala la sera, cena in uno dei rinomati ristoranti di pesce di Medulin. Prova le specialità locali come il pesce alla griglia, gli scampi e le cozze, tutti pescati freschi dal Mare Adriatico. Concludi la tua giornata con una passeggiata lungo la costa, dove puoi goderti l'atmosfera tranquilla mentre il sole tramonta, gettando un bagliore dorato sull'acqua. La serata calma offre l'opportunità perfetta per riflettere sull'inizio del tuo viaggio e anticipare le avventure che ti attendono.

Giorno 2: Isola di Cres

Partendo da Medulin, la tua prossima destinazione è l'incantevole Isola di Cres. Questa isola, una delle più grandi dell'Adriatico, è rinomata per la sua costa frastagliata, le calette nascoste e i pittoreschi villaggi che offrono un mix di bellezza naturale e intrighi storici. All'arrivo, inizia la tua esplorazione nella città di Cres, il principale insediamento dell'isola. Passeggia per le sue strade strette, adornate con architettura in stile veneziano, e visita punti di riferimento come la Chiesa di Santa Maria della Neve e le antiche mura della città. Il porto turistico, fiancheggiato da barche colorate, aggiunge fascino a questa città costiera. Una visita imperdibile a Cres è il villaggio medievale di Lubenice, situato in cima a una collina. Arroccato in alto sopra il mare, Lubenice offre viste panoramiche mozzafiato sull'Adriatico. Il villaggio, con le sue case in pietra e le antiche rovine, ti trasporta indietro nel tempo. Non perdere l'opportunità di visitare la Grotta Azzurra, una meraviglia naturale situata nelle vicinanze, accessibile in barca o con una passeggiata panoramica. Cres è anche famosa per le sue specialità locali, in particolare l'agnello e il formaggio di pecora. Assicurati di visitare una konoba locale (taverna) per assaporare queste delizie, accompagnate da un bicchiere di vino locale. Il ricco patrimonio culinario dell'isola è una testimonianza delle sue tradizioni agricole e del suo ambiente naturale incontaminato. Gli amanti della natura apprezzeranno l'esplorazione dei paesaggi diversificati di Cres, dalle sue fitte foreste alle sue spiagge incontaminate. L'isola ospita il grifone, una rara specie di uccello che può spesso essere vista volare sopra le scogliere. Per un'esperienza più appartata, cerca una delle calette nascoste di Cres, dove puoi nuotare in acque cristalline e goderti la tranquillità dei tuoi dintorni.

Giorno 3: Isola di Krk

La tua avventura tra le isole continua mentre salpi verso la storica Isola di Krk, spesso chiamata "Isola d'Oro" per i suoi paesaggi diversificati e il ricco patrimonio culturale. Avvicinandoti a Krk, sarai accolto dalla sua costa frastagliata e dalle colline verdi, che suggeriscono i tesori che si trovano all'interno. Inizia la tua esplorazione nella città di Krk, la capitale dell'isola. Questa antica città vanta una ricchezza di punti di riferimento storici, tra cui la maestosa Cattedrale di Krk, una struttura romanico-gotica risalente al V secolo. Adiacente alla cattedrale si trova il Castello dei Frankopan, una fortezza medievale che offre viste mozzafiato sulla città e sul mare. Passeggia per le strade labirintiche del centro storico, dove ogni angolo rivela un pezzo del passato leggendario dell'isola. Le spiagge di Krk sono tra le migliori dell'Adriatico. La spiaggia di Baska, situata nella città di Baska, è rinomata per le sue rive ciottolose e le acque cristalline. È un luogo popolare per nuotare, prendere il sole e praticare sport acquatici. Per un'esperienza più tranquilla, dirigiti verso la spiaggia di Stara Baska, una caletta appartata circondata da scogliere drammatiche e vegetazione lussureggiante. La sera, immergiti nella vivace scena culinaria dell'isola. Krk è conosciuta per i suoi frutti di mare freschi, in particolare l'insalata di polpo e il risotto nero. Molti ristoranti sul mare offrono cene all'aperto con viste mozzafiato sull'Adriatico. Non dimenticare di provare il vino Žlahtina locale, un vino bianco unico dell'isola. Oltre alle sue delizie storiche e culinarie, Krk offre numerosi sentieri escursionistici e ciclabili che attraversano i suoi paesaggi diversificati. Che tu stia esplorando i sentieri costieri o avventurandoti nell'entroterra dell'isola, la bellezza naturale di Krk è sicura di catturarti.

Giorno 4: Isola di Rab

Prossima tappa del tuo itinerario è la pittoresca Isola di Rab, celebrata per il suo centro storico medievale e le sue spiagge sabbiose incontaminate. Mentre navighi nel porto, la vista degli antichi edifici in pietra di Rab e delle quattro distintive torri campanarie che si ergono sopra il mare lascerà un'impressione duratura. Rab è un tesoro di storia e cultura. Inizia la tua visita con una passeggiata per le sue strade strette, dove troverai architettura medievale ben conservata e piazze affascinanti. I punti di riferimento principali includono la Cattedrale di Santa Maria Maggiore, un esempio straordinario di architettura romanica, e il Monastero Benedettino di Sant'Andrea. I musei e le gallerie della città offrono approfondimenti sul ricco patrimonio e sulle tradizioni artistiche di Rab. Per gli amanti della spiaggia, Rab offre alcune delle migliori spiagge sabbiose della Croazia. La spiaggia di Suha Punta, situata sulla penisola di Kalifront, è una scelta popolare con le sue sabbie dorate e le acque cristalline. È un luogo ideale per nuotare, prendere il sole e praticare sport da spiaggia. Per un'esperienza più appartata, esplora le calette e le baie nascoste lungo la costa, dove puoi goderti la bellezza serena dell'isola in privacy. La bellezza naturale di Rab si estende oltre le sue spiagge. L'isola è coperta da rigogliose foreste di pini e offre numerosi sentieri escursionistici e ciclabili. Uno dei percorsi più popolari conduce alla collina di Kamenjak, il punto più alto dell'isola. Da qui, puoi goderti viste panoramiche mozzafiato su Rab e le isole circostanti, specialmente al tramonto. La sera, concediti le delizie culinarie di Rab in una konoba locale. L'isola è conosciuta per il suo agnello, i frutti di mare e un dolce unico chiamato torta di Rab, fatto con mandorle e liquore al maraschino. Goditi il tuo pasto con un bicchiere di vino locale e immergiti nell'atmosfera rilassata e amichevole per cui Rab è conosciuta.

Giorno 5: Isola di Mali Losinj

Il tuo viaggio continua verso la tranquilla Isola di Mali Losinj, conosciuta per la sua bellezza naturale e il suo fascino mediterraneo. Avvicinandoti all'isola, la vista delle sue rigogliose foreste di pini e delle acque turchesi ti incanterà. Mali Losinj è la città più grande dell'isola e funge da centro culturale ed economico. Inizia la tua visita con una passeggiata lungo la passeggiata sul lungomare, fiancheggiata da edifici colorati, negozi e caffè. Il porto turistico della città è animato da attività, offrendo uno sguardo nella vibrante cultura marittima dell'isola. Uno dei punti salienti di Mali Losinj è il Museo di Apoxyomenos, che ospita l'antica statua greca di Apoxyomenos, scoperta nelle acque al largo dell'isola. Questa straordinaria scultura in bronzo, risalente al II o I secolo a.C., è una testimonianza della ricca storia e del patrimonio artistico dell'isola. Gli amanti della natura troveranno molto da esplorare a Mali Losinj. L'isola è attraversata da sentieri panoramici che si snodano attraverso foreste di pini, lungo coste rocciose e fino a colline che offrono viste panoramiche. Il Parco Forestale di Cikat, situato vicino alla città, è un luogo popolare per escursioni, picnic e per godersi la bellezza naturale dell'isola. Per un'esperienza più rilassata, dirigiti verso una delle idilliache spiagge di Mali Losinj. La spiaggia di Veli Zal, con le sue rive ciottolose e le acque limpide, è perfetta per nuotare e prendere il sole. In alternativa, esplora le calette appartate lungo la costa, dove puoi goderti un rifugio tranquillo lontano dalla folla. La sera, cena in un ristorante locale e concediti piatti di pesce fresco, come pesce alla griglia, polpo e scampi. Accompagna il tuo pasto con un bicchiere di Malvasia, un vino bianco locale, e goditi l'atmosfera serena mentre il sole tramonta sull'Adriatico.

istra-kvarner-sailing-itinerary-a-7-day-1.jpg

Giorno 6: Isola di Unije

La tua destinazione finale è la serena Isola di Unije, un gioiello nascosto nel Mare Adriatico dove puoi davvero sfuggire al trambusto della vita quotidiana. La bellezza incontaminata e l'atmosfera tranquilla di Unije la rendono il luogo perfetto per rilassarsi e riflettere sul tuo viaggio. Unije è conosciuta per le sue spiagge appartate, i pittoreschi villaggi di pescatori e l'atmosfera rilassata. Trascorri la tua giornata esplorando la costa incontaminata dell'isola, dove troverai baie e calette nascoste perfette per nuotare, fare snorkeling e prendere il sole. Le acque limpide e turchesi dell'isola sono ricche di vita marina, rendendola un paradiso per gli appassionati di immersioni subacquee. Passeggia per il villaggio di Unije, l'unico insediamento dell'isola, dove il tempo sembra essersi fermato. Le case in pietra del villaggio, le strade strette e i giardini colorati emanano un fascino senza tempo. Visita la chiesa locale e goditi un caffè tranquillo in uno dei caffè del villaggio, dove puoi chiacchierare con i locali amichevoli e imparare a conoscere la vita sull'isola. Per un'esperienza più attiva, fai un'escursione lungo i sentieri panoramici dell'isola. Uno dei percorsi più popolari conduce al punto più alto dell'isola, offrendo viste mozzafiato sull'Adriatico e sulle isole circostanti. La flora e la fauna diversificate dell'isola la rendono un paradiso per gli amanti della natura e gli appassionati di birdwatching. La sera, gusta una deliziosa cena di cucina croata in una taverna locale. Unije è conosciuta per i suoi frutti di mare freschi e i piatti tradizionali, che sono meglio gustati con un bicchiere di vino locale. L'atmosfera pacifica dell'isola e i cieli stellati offrono l'ambientazione perfetta per una serata rilassante mentre dici addio a questo paradiso insulare.

Giorno 7: Ritorno a Pola

Dopo una settimana indimenticabile di esplorazione delle isole, è ora di tornare a Pola. Goditi un'ultima mattinata esplorando Unije o rilassandoti sulle sue spiagge incontaminate prima di salire a bordo della tua barca per tornare sulla terraferma.

istra-kvarner-sailing-itinerary-a-7-day-2.jpgMentre navighi attraverso l'Adriatico, prenditi del tempo per riflettere sulle incredibili esperienze e sui ricordi che hai fatto durante il tuo viaggio. Dalle spiagge soleggiate di Medulin alle strade storiche di Krk, ogni isola ha offerto il suo fascino unico e avventura. Arriva di nuovo a Pola nel pomeriggio, dove puoi trascorrere la tua ultima serata ricordando il tuo viaggio tra le isole. Goditi una deliziosa cena in uno dei tanti ristoranti di Pola, dove puoi assaporare specialità locali come tartufi istriani, prosciutto e frutti di mare. Mentre guardi il tramonto sulla città antica, custodisci i ricordi della tua avventura croata e della bellezza mozzafiato del Mare Adriatico. Il tuo viaggio tra le isole potrebbe essere giunto al termine, ma le esperienze e i momenti che hai condiviso rimarranno con te per sempre.

sailing-croatia.png

Condividi con i tuoi amici

Ricevi Notizie e Offerte

Scopri per primo offerte, notizie e consigli per migliorare la tua vacanza.