Navigare in Croazia è una vacanza come nessun'altra! La libertà di cambiare isola e porto ogni giorno è ciò che rende questa vacanza così diversa dalle altre. A bordo del tuo yacht privato puoi scoprire e goderti le baie e i luoghi più nascosti e incontaminati della Croazia. Acque turchesi, mare caldo, una leggera brezza e la tua giornata è destinata ad essere perfetta!
Navigare intorno alle isole della Croazia a bordo del tuo yacht privato, con un itinerario flessibile, è ciò che lo rende così interessante. Abbiamo preparato alcuni itinerari base per navigare in Croazia per te. Nessuno degli itinerari è fisso e tutti possono essere modificati secondo le tue preferenze. In base alle condizioni meteorologiche, puoi cambiare il tuo itinerario sul posto direttamente con il tuo skipper. Tutti i nostri skipper sono professionisti locali con la conoscenza per portarti nei veri gioielli nascosti della Croazia. Il tuo skipper è anche la tua guida, con informazioni sui tour a terra, le migliori cantine della zona, ristoranti locali straordinari con ormeggi gratuiti, ecc.
Prima di approfondire i costi, è importante comprendere i diversi tipi di ormeggio disponibili in Croazia:
Marina
La Croazia ha numerosi marina che offrono una gamma completa di servizi, tra cui acqua, elettricità, Wi-Fi e talvolta anche carburante, docce e ristoranti. I marina sono generalmente l'opzione più sicura per l'ormeggio, ma tendono anche ad essere i più costosi. I prezzi dipendono dalla posizione, dai servizi e dal periodo dell'anno.
Porti e Approdi
Le cittadine e i villaggi più piccoli lungo la costa croata hanno porti pubblici dove puoi ormeggiare a un costo relativamente basso, sebbene i servizi possano essere limitati. Questi porti sono di solito una buona opzione se stai esplorando destinazioni più piccole lontano dalle città più grandi e affollate.
Le tariffe di ormeggio in Croazia variano in base alla posizione, al periodo dell'anno e alle dimensioni della tua imbarcazione. Ecco una panoramica dei fattori che influenzano i prezzi:
Posizione
Le regioni costiere come Spalato, Dubrovnik e Zara, così come le destinazioni insulari popolari come Hvar, Brač e Korčula, tendono ad avere tariffe di ormeggio più elevate a causa della loro popolarità tra i turisti. Aspettati di pagare di più in queste aree affollate, specialmente durante i mesi estivi di punta di luglio e agosto.
Al contrario, aree più tranquille come Vis, Lastovo o le parti settentrionali della penisola istriana possono offrire tariffe più basse, soprattutto se sei disposto a visitare località meno frequentate.
Stagionalità
La stagione di navigazione in Croazia è divisa in due periodi principali:
Alta Stagione (giugno a settembre): Questo è il periodo in cui la maggior parte dei turisti si riversa in Croazia e le tariffe di ormeggio raggiungono il loro picco. Durante questo periodo, le tariffe possono variare da 30 a 80 euro a notte per un ormeggio standard in un marina, a seconda della lunghezza della tua barca. I posti premium e i marina con servizi aggiuntivi possono costare ancora di più.
Bassa Stagione (aprile a maggio e ottobre a novembre): I prezzi scendono significativamente durante la bassa stagione, con tariffe spesso dimezzate o addirittura scontate fino al 50%. Questo è un ottimo momento per chi cerca un'esperienza di navigazione più economica e tranquilla.
Dimensioni della tua Imbarcazione
Le tariffe di ormeggio sono generalmente basate sulla lunghezza della tua barca. Ad esempio, una barca a vela di 10 metri potrebbe incorrere in una tariffa di circa 40-60 euro a notte in un marina, mentre un catamarano più grande di 15 metri potrebbe costare da 70 a 120 euro a notte, o più, a seconda del marina e della sua posizione. Alcuni marina possono anche addebitare costi extra per servizi come acqua, elettricità o smaltimento dei rifiuti.
Tariffe delle Boette di Ormeggio
Le boette di ormeggio variano generalmente da 10 a 40 euro a notte, a seconda dell'area e della stagione. Questi prezzi sono solitamente inferiori alle tariffe dei marina, ma tieni presente che non offrono tutti i servizi che potresti trovare in un marina.
Sebbene le tariffe di ormeggio in Croazia possano aumentare rapidamente, ci sono diversi modi per mantenere i costi bassi durante il tuo viaggio in barca:
Prenota in Anticipo
Soprattutto durante l'alta stagione, è consigliabile prenotare i tuoi ormeggi in anticipo per assicurarti le migliori tariffe e garantire la disponibilità. Molti marina offrono piattaforme di prenotazione online e diverse app (come "Navionis" o "Navily") ti permettono di riservare il tuo posto in anticipo.
Soggiorna in Porti più Piccoli
Sebbene i marina più grandi possano offrire più servizi, i porti più piccoli o i porti pubblici possono essere più convenienti. Queste opzioni potrebbero non avere tutti i comfort, ma spesso offrono un'esperienza croata più autentica a una frazione del prezzo.
Utilizza Boette e Ancoraggi
Risparmia denaro optando per boette di ormeggio o ancorando in baie naturali. Assicurati solo di ancorare in aree sicure e ben segnalate e di rispettare le normative locali riguardanti l'ancoraggio per proteggere la vita marina e gli habitat.
Navigazione Fuori Stagione
Se il tuo programma lo consente, considera di navigare nelle stagioni intermedie di primavera o autunno. Questo non solo ti offre tariffe di ormeggio più basse, ma ti dà anche la possibilità di goderti destinazioni più tranquille e meno affollate.
Le boette di ormeggio (stimate tra 50-120 euro a notte, 1,6 x per catamarano) offrono isolamento e privacy. I marina (80-200 euro a notte, 1,6 x per catamarano) dispongono di caffè, ristoranti, docce e servizi igienici, oltre a energia a terra e rifornimenti di acqua dolce per lo yacht. Secondo la nostra esperienza, una combinazione di tutte le opzioni offre il miglior equilibrio durante la settimana per la maggior parte dei gruppi.
Il percorso ipotetico più costoso è calcolato in modo che la barca sia ormeggiata ogni notte in alta stagione. Il percorso di navigazione realistico include tre notti ormeggiate, due su una boetta e una su un'ancora. I prezzi mostrano il percorso di navigazione standard di una settimana.
Sì, il costo dell'ormeggio in Croazia è generalmente più alto durante i mesi estivi di punta (giugno a settembre). Durante la bassa stagione (ottobre a maggio), i prezzi tendono ad essere significativamente più bassi e alcuni marina possono offrire sconti speciali.
Diversi fattori influenzano le tariffe di ormeggio, tra cui:
Sì, oltre ai marina, la Croazia offre boette di ormeggio o punti di ancoraggio in molte aree. Questi sono generalmente più economici degli ormeggi nei marina, ma possono avere servizi limitati. Alcune baie e calette popolari possono avere boette di ormeggio disponibili per l'affitto.
Non hai bisogno di una licenza marittima croata specificamente per ormeggiare la tua barca. Tuttavia, se intendi operare una barca nelle acque croate, devi rispettare le normative locali, incluso il possesso di una licenza di navigazione appropriata, se richiesta.
Sebbene l'ancoraggio nella maggior parte delle acque croate sia consentito, potresti dover pagare per l'ormeggio in baie protette o aree turistiche popolari. Tieni presente che l'ancoraggio in alcune aree potrebbe essere limitato per preservare l'ambiente o per prevenire il sovraffollamento. Controlla sempre le normative locali prima di ancorare.
Sebbene sia possibile trovare posti di ormeggio disponibili senza prenotazione, specialmente in aree meno affollate, è sempre consigliabile prenotare in anticipo durante l'alta stagione (giugno a settembre). Questo aiuta a evitare delusioni, specialmente in località popolari come Dubrovnik, Spalato e le isole.